
Iniezione acido ialuronico
Cosa sono i filler?
I fillers sono sostanze che vengono iniettate nel derma o al di sotto di questo per correggere gli inestetismi del viso e per rallentare i segni dell’invecchiamento. Mediante il riempimento, migliorano le rughe sottili e profonde, i solchi, gli avvallamenti della pelle e correggono i difetti di volume e il contorno del viso, ridefinendo in particolare gli zigomi, il mento, le labbra e le guance.
Esistono filler riassorbibili, rappresentati dai materiali naturali che l’organismo degrada completamente nel tempo e filler non riassorbibili, costituiti da sostanze sintetiche e che persistono indefinitamente come corpi estranei nella pelle.
È consigliabile l’utilizzo dei fillers di spontaneo riassorbimento, poiché rappresentano una garanzia di sicurezza e biocompatibilità.
La sostanza più utilizzata attualmente è L’ACIDO IALURONICO, una molecola che si trova naturalmente nel corpo umano, compatibile con tutti i tipi di pelle e ben tollerata. Svolge una funzione idratante, rimodellante e tonificante sulla cute, garantendo un risultato armonioso e estremamente naturale.
I fillers a base di acido ialuronico si differenziano tra loro in base alla densità e durata del prodotto. I prodotti a bassa densità sono utilizzati per correggere le rughe superficiali (ad esempio le zampe di gallina attorno agli occhi, rughe superficiali delle guance etc.); quelli a media densità servono a dare volume alle labbra o riempire le rughe di media profondità, come i solchi agli angoli della bocca (solchi naso-genieni) o le rughe delle “marionette” (solchi mento-labiali). Infine, quelli ad alta densità vengono iniettati ad una profondità maggiore per correggere i difetti di volume del viso (zigomi, mento, contorno del viso) e per riempire i solchi più marcati.
Sarà il medico a scegliere il prodotto più adeguato al paziente in base alla zona da trattare e all’inestetismo da migliorare
- Riempimento e distensione delle rughe superficiali, medie e profonde
- Correzione dei solchi naso-genieni e rughe periorali (codice a barre)
- Trattamento delle occhiaie
- Aumentare il volume e definire il contorno delle labbra
- Rimodellamento del profilo del naso
- Rimodellamento del mento
- Ripristino del volume e contorno del viso
- Ringiovanimento del viso
- Aumento di volume di zigomi e guance
- Correzione delle asimmetrie del volto
- Ringiovanimento del collo e décolleté (correzione delle rughe)
- Restituire il volume delle mani
- Correzione di alcuni tipi di cicatrici d’acne
- Correggere segni importanti di cellulite (buccia d’arancia)
Il filler viene iniettato con ago sottile in aree precise e con tecniche specifiche. Nei casi in cui il prodotto deve essere posizionato negli strati più profondi della pelle, può essere utilizzata una sottile cannula flessibile e con punta smussa. L’ausilio della cannula permette il trattamento di zone estese con maggiore uniformità, riduce notevolmente il fastidio del paziente durante il trattamento e riduce la formazione di lividi post-terapia.
I risultati sono immediati e si possono riprendere da subito le normali attività quotidiane. La procedura è ben tollerata e una crema anestetica può essere utilizzata prima dell’applicazione per ridurre il disagio.
A seconda del prodotto utilizzato, della zona trattata e del paziente stesso, il trattamento può durare tra 6 e 18 mesi. Più denso è il prodotto, maggiore è la sua durata. Quando il prodotto viene riassorbito, l’inestetismo si ripresenta come prima e il trattamento può essere ripetuto.
Guarda il video
Recapiti ed orari
Medico Chirurgo specialista in Dermatologia e Venereologia, esperto in Medicina Estetica ed Angiologia
Via Como, 73 - 30027 San Donà di Piave (VE)
Orario di apertura su appuntamento:
Siamo raggiungibili telefonicamente dal Martedì al Giovedì dalle ore 9:00 alle ore 19:00. In ambulatorio si accede solo su appuntamento.
Per fissare un appuntamento si deve contattare la segreteria allo 0421631838